I fotopolimeri funzionano meglio con le filettature progettate per le materie plastiche e con gli accoppiamenti a scatto, ma il design del giunto deve avere proprietà meccaniche (resistenza alla compressione, allungamento) corrispondenti a quelle del materiale.
Accoppiamenti a scatto
Gli accoppiamenti a scatto devono essere progettati in funzione del materiale utilizzato. La lunghezza, lo spessore e l’interferenza dell’accoppiamento devono mantenere l'allungamento al di sotto del 50% del limite di deformazione del materiale.
Con un allungamento di circa l'85%, i materiali xPP sono ideali per gli accoppiamenti a scatto progettati per la poliammide stampata.
Fissaggio con viti in metallo
- In caso di fissaggio con viti, utilizza un inserto metallico, come un dado esagonale, un inserto termoindurente o un distanziatore, per evitare di sollecitare eccessivamente i materiali termoindurenti.
- È preferibile installare gli inserti termoindurenti prima della polimerizzazione post-stampa.
- Se utilizzi una vite filettata progettata per essere avvitata in un materiale termoplastico, scegli un materiale resistente come le resine xABS o xPP.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.