Introduzione
A questo punto, la stampante deve essere installata e registrata in base alle istruzioni della Guida al disimballaggio e alla configurazione iniziale. Prima di tutto, è importante acquisire familiarità con queste procedure comuni:
- Sblocco/blocco dell'asse Z
- Utilizzo della pompa
- Esecuzione di un lavoro di pulizia
- Allineamento della piattaforma di stampa
Panoramica video
Istruzioni
1° passaggio | Sblocco/blocco dell'asse Z
- Vai alla sottosezione Z-Axis (Asse Z) della Dashboard sul touchscreen.
- La dicitura Status (Stato) mostrerà lo stato dell'asse Z, Free (Libero) o Locked (Bloccato).
- A seconda dello stato, comparirà un pulsante Lock (Blocca) o Unlock (Sblocca).
- Se lo stato è Locked (Bloccato), premi il pulsante Unlock (Sblocca).
- Attendi cinque secondi affinché il motore si calibri al peso. A questo punto, dovresti essere in grado di muovere i bracci liberamente con le mani.
- Premi il pulsante Lock (Blocca). A meno che non applichi una forza eccessiva, non dovresti essere in grado di muovere i bracci.
- Se è presente una piattaforma di stampa all'interno dei bracci, il motore si calibrerà al suo peso e non sarai in grado di spostarla facilmente.
- Metti la mano sotto la maniglia della piattaforma di stampa e sostieni delicatamente il suo peso (senza tirare verso l’alto).
- Premi Unlock (Sblocca) e sostieni la piattaforma di stampa per cinque secondi. A quel punto sarà possibile muovere facilmente i bracci.
2° passaggio | Utilizzo della pompa
Anche se non è possibile utilizzare immediatamente la pompa, è importante acquisire familiarità con i componenti e il suo funzionamento. Il sistema utilizza una pompa peristaltica che si trova nello scomparto inferiore della stampante.
- Vai alla sottosezione Resin Vat (Serbatoio resina) della Dashboard sul touchscreen.
- In questa sottosezione, lo schermo mostrerà se la pompa è accesa o spenta.
- I due pulsanti a destra ti permetteranno di riempire o scaricare il serbatoio. Premi Drain (Scarica).
- Le pompe dovrebbero accendersi in pochi secondi.
- Apri lo sportello dello scomparto inferiore. La pompa smetterà di funzionare perché l'interruttore di interblocco dello sportello non è più premuto.
- Premilo con un dito.
- Il motore dovrebbe girare in senso orario.
Se il motore non gira, è probabile che il tubo non sia ben inserito o posizionato all'interno della pompa. Dovrai quindi estrarlo dal motore, fletterlo e riposizionarlo.
- Tira la leva destra sulla pompa per esporre il tubo.
- Con una mano tira i cursori superiore e inferiore verso destra e con l'altra estrai il tubo.
- Fletti il tubo e riposizionalo nella pompa. Chiudi la pompa e prova a farla funzionare di nuovo.
3° passaggio | Esecuzione di un lavoro di pulizia
Il lavoro di pulizia è un file specifico che induce l’esposizione dell'intero motore luminoso per polimerizzare uno strato sottile, il quale verrà poi staccato a mano. A questo strato sottile aderiranno la resina polimerizzata e altri detriti, consentendo la pulizia del serbatoio in un solo passaggio. Per avere un'idea più precisa del funzionamento del lavoro di pulizia, eseguiamolo senza resina.
- Vai alla sottosezione Cleaning Tool (Strumento di pulizia) della scheda System (Sistema) sul touchscreen.
- Sono disponibili diverse opzioni di tempo (10, 20 e 40 secondi). Premi 20s.
- Assicurati che la finestra e gli sportelli dello scomparto inferiore siano chiusi. Premi Start Clean (Avvia pulizia).
- Sentirai le ventole accelerare e in pochi secondi si accenderà la spia del motore luminoso.
- L'aspetto dovrebbe essere simile a quello di questa immagine. Si tratta di un'esposizione che interessa tutta l'area. Sono inoltre presenti angoli arrotondati mascherati che servono ad agevolare il distacco dello strato polimerizzato.
Se riscontri difetti nello schermo in questa fase, ti preghiamo di contattarci immediatamente. Dovresti ottenere un'esposizione su tutta l'area con angoli arrotondati, come mostrato in foto. Per vedere un video e leggere istruzioni su come utilizzare il lavoro di pulizia nella pratica, consulta questa guida.
4° passaggio | Allineamento della piattaforma di stampa
La piattaforma di stampa deve essere allineata parallelamente alla superficie del motore luminoso per ottenere una buona adesione del primo strato. In caso contrario, le parti potrebbero non aderire ad alcune aree della piattaforma. Consigliamo di farlo con le stampanti nuove in quanto potrebbero disallinearsi durante la spedizione.
- Vai alla nostra Guida all'allineamento della piattaforma di stampa per ottenere istruzioni più approfondite e guardare un video.
Passaggi successivi
Ora che hai acquisito familiarità con le funzioni di base della stampante, creiamo il nostro primo file di stampa utilizzando NexaX prima di tornare all’apparecchio e avviarlo. Se una qualsiasi delle funzioni di base di cui sopra non ha funzionato, contatta immediatamente il nostro team di assistenza.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.