Che cos’è l'effetto ventosa?
L'effetto ventosa è un fenomeno inerente a tutti i sistemi di stampa SLA “bottom-up”, ovvero in cui il laser agisce dal basso verso l'alto, compresi i nostri sistemi. Si verifica quando si stampa una forma convessa rispetto alla piattaforma di stampa. Nel processo di distacco della membrana, una forza di vuoto intrappola la resina nella cavità e, durante il ritorno alla posizione di stampa, la pressione della resina si accumula. Tale pressione causerà difetti superficiali o rotture.
Sintomi
- Pareti sottili piegate verso l'interno o difetti superficiali
- Fori da rottura nella parete
- Delaminazione della parte
- Parte che si stacca dalla piattaforma di stampa durante il processo
Risoluzione
- Riorientamento della parte
- Aggiunta di un foro di sfiato
- Adattamento del design in modo da avere pareti più spesse
- Riduzione delle velocità di sollevamento e distacco
Riorientamento della parte
Per la maggior parte delle geometrie, di solito esiste almeno un orientamento che consente di evitare l'effetto ventosa. Questo orientamento richiederà probabilmente un maggiore supporto. Come possiamo vedere nella figura di seguito, se si ruota la parte di 180 gradi, l'effetto ventosa verrà eliminato ma sarà necessario aggiungere un significativo supporto in una cavità interna. La terza opzione mostra la parte ruotata di 135 gradi. Questo orientamento consente di eliminare sia l'effetto ventosa che la quantità di supporto necessaria.
Aggiunta di un foro di sfiato
A volte potrebbe non essere possibile trovare un orientamento corretto che consenta di evitare l'effetto ventosa, o magari si vorrebbe evitare il supporto aggiuntivo necessario per un orientamento diverso. In tali casi si può utilizzare lo strumento di perforazione per creare un foro conico nel modello e così impedire la creazione di un vuoto. Si consiglia di posizionare questo foro il più vicino possibile alla base di tale volume concavo. Conserva il tappo e fissalo con della resina prima della polimerizzazione post-stampa.
Adattamento del design
L'effetto ventosa esercita forza sulla parte. Pertanto, uno spessore sufficiente delle pareti consente di resistere a questa forza e impedire rotture. È comunque probabile che la finitura superficiale presenti ancora piccoli problemi, poiché questo metodo non elimina completamente l'effetto ventosa ma ne mitiga solo gli effetti.
Riduzione delle velocità di sollevamento e distacco
Analogamente all’adattamento del design, la riduzione delle velocità può diminuire la forza esercitata dall'effetto ventosa sulla parte, ma non la eliminerà del tutto. Questo metodo comporta meno difetti superficiali e un aumento del tempo di stampa.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.