La piattaforma di stampa dovrà essere livellata dopo aver sostituito lo schermo LCD o il braccio della piattaforma di stampa, o se richiesto dal nostro team di assistenza durante la risoluzione dei problemi. A differenza delle stampanti NXE/NXD, la XiP non dovrebbe richiedere il livellamento al momento dell'installazione.
La procedura può essere eseguita tramite la procedura di allineamento della piattaforma di stampa sull'interfaccia touchscreen della stampante: Settings (Impostazioni) > Maintenance (Manutenzione) > Build Plate Alignment (Allineamento della piattaforma di stampa). L'interfaccia utente illustra la procedura, ma prima di iniziare occorre avere a disposizione gli strumenti adeguati:
- Quattro (4) spessori di allineamento blu da 125 μm (0,005")
- Quattro (4) spessimetri (crema: 190,5 μm (0,0075"); verde: 76,2 μm (0,003"); ambra: 25,4 μm (0,001"); marrone scuro: 254 μm (0,010"))
- Una (1) chiave a brugola da 3 mm
- Una (1) chiave a brugola da 2 mm
Fase preliminare: verificare se è effettivamente necessario regolare l'allineamento corrente
Il processo di allineamento può durare circa 30-60 minuti, ma può richiedere più tempo per coloro che hanno poca o nessuna esperienza con le stampanti 3D. Prima di eseguirlo, controlla se la piattaforma di stampa deve essere allineata.
- Controlla l'allineamento eseguendo l'homing senza il serbatoio e verificando che lo spazio tra la piattaforma di stampa e il motore luminoso sia compreso tra 25 e 250 micron (0,001"-0,010"). Ciò significa che lo spessimetro color ambra deve passare liberamente sotto ogni angolo e quello marrone non può essere inserito da nessuna parte. Se l'allineamento rientra nelle specifiche, non è necessario eseguire la procedura di allineamento.
- Quando si allinea una piattaforma di stampa principale, consigliamo una tolleranza più stretta per garantirne la compatibilità. Se hai a disposizione più piattaforme di stampa, scegli quella che sembra più conforme agli spessori nominali blu da 125 μm (0,005") quando esegui le regolazioni.
- Presta attenzione durante l'allineamento: se lo spazio tra la piattaforma di stampa e il vetro del motore luminoso diventa negativo, è possibile che quest'ultimo si rompa durante l'homing. Se non sai quanto misura tale spazio, installa la piattaforma di stampa dopo l'homing per evitare che ciò accada. Le viti di fissaggio di regolazione sono molto sensibili e devono essere regolate di soli 5-10° di rotazione alla volta.
Fase 1: impostazione
- Verifica che la piattaforma di stampa sia pulita e non presenti sbavature o detriti, quindi rimuovi la cartuccia e il serbatoio resina. Installa la piattaforma di stampa e fissala con la leva di bloccaggio.
- L'utente può abbassare leggermente la piattaforma di stampa utilizzando l'opzione Manual Build Plate Movement (Movimento manuale della piattaforma di stampa) nell'interfaccia touchscreen della stampante, seguendo il percorso Settings (Impostazioni) > Maintenance (Manutenzione) > Manual Build Plate Movement (Movimento manuale della piattaforma di stampa), che consente di accedere più facilmente alle viti di livellamento.
- Allenta le tre viti di bloccaggio più grandi di circa cinque giri e le tre viti di fissaggio più piccole di circa cinque giri. La piattaforma di stampa dovrebbe muoversi liberamente verso l'alto e verso il basso di circa 3 mm (1/8").
- Assicurati che lo schermo LCD sia pulito e privo di detriti e applica gli spessori di allineamento a ciascun angolo della piattaforma.
Fase 2: passaggi di allineamento
-
Assicurati che le mani non si trovino nell'area di stampa e procedi all'homing della piattaforma di stampa accedendo al touchscreen della stampante e selezionando Settings (Impostazioni) > Maintenance (Manutenzione) > Build Plate Alignment (Allineamento della piattaforma di stampa).
-
Una volta che la piattaforma di stampa poggia sugli spessori, utilizza l'estremità corta della chiave a brugola da 2 mm e ruota le tre viti di fissaggio più piccole finché non sfiorano la superficie, dopo di che ruotale ancora di circa ¼.
- Nota: una rotazione di 12° della vite di fissaggio modifica l'altezza di circa 25 micron.
-
Utilizzando l'estremità corta della chiave a brugola da 2 mm, ruota le tre viti di bloccaggio più grandi fino a quando non percepisci una certa resistenza/tensione.
-
Tira e spingi gli spessori di allineamento in corrispondenza degli angoli della piattaforma di stampa. Dovresti sentire una leggera resistenza su ciascuno di essi.
-
Le regolazioni avvengono secondo uno schema triangolare per determinare l'altezza e il livello della piattaforma:
-
Allentando ogni vite di fissaggio con una chiave a brugola da 2 mm si abbassa l'area corrispondente della piattaforma di stampa; stringi la vite di bloccaggio adiacente con una chiave a brugola da 3 mm in modo corrispondente. Ricorda: una rotazione di 12° della vite di fissaggio modifica l'altezza di circa 25 micron.
-
Un ottavo di rotazione solleva o abbassa l'altezza della vite di fissaggio di 100 micron, una misura relativamente grande per il processo di allineamento. Le rotazioni in genere non dovrebbero superare 1/16 di rotazione quando si esegue l'allineamento.
-
-
Stringendo ogni vite di fissaggio con una chiave a brugola da 2 mm si solleva l'area corrispondente della piattaforma di stampa. Allenta quindi la vite di bloccaggio adiacente con una chiave a brugola da 3 mm in modo corrispondente, assicurandoti che rimanga una certa tensione.
-
- Una volta completato questo passaggio, le viti di bloccaggio devono avere una coppia di serraggio di almeno 3 Nm (25 in-lb).
Fase 3: verifica dell’allineamento
-
Rimuovi i quattro spessori di allineamento e usa lo spessimetro verde e quello bianco per controllare lo spazio.
-
Lo spessimetro verde deve passare sotto i quattro angoli e scorrere completamente sotto l'intera piattaforma di stampa.
-
Lo spessimetro bianco non deve passare sotto nessuno dei quattro angoli.
- Se utilizzi una piattaforma di stampa diversa dopo l'allineamento, esegui la verifica con gli spessimetri color ambra e marrone scuro. Lo spessimetro color ambra dovrebbe passare sotto a tutti e quattro gli angoli, a differenza di quello marrone scuro.
-
Se lo spazio non è corretto, reinserisci gli spessori blu e ripeti le fasi di allineamento fino a quando gli spessimetri non confermano l’allineamento appropriato.
Aggiornato
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.